I migliori 30 di Ostelli - Torino

CERCA HOTEL A Torino

Prenota adesso con il miglior prezzo garantito!

Cancellazione GRATUITA nella maggior parte delle camere

Ver en el mapa

Su Torino

Antica capitale ai tempi dei Savoia, che ne fecero un centro culturale vivace e ricco di fermenti, sede di una delle più antiche e prestigiose Università e custode della preziosa reliquia della Sacra Sindone, Torino ha vissuto nel corso dei secoli profonde trasformazioni che l'hanno resa un punto di riferimento nel panorama artistico della nazione oltre che un importantissimo polo industriale... Leggi di più

Torino

Torino

Antica capitale ai tempi dei Savoia, che ne fecero un centro culturale vivace e ricco di fermenti, sede di una delle più antiche e prestigiose Università e custode della preziosa reliquia della Sacra Sindone, Torino ha vissuto nel corso dei secoli profonde trasformazioni che l'hanno resa un punto di riferimento nel panorama artistico della nazione oltre che un importantissimo polo industriale specializzato in manifatture, automobili e cioccolato.

Come spostarsi

Torino è servita da due aeroporti: l'Aeroporto Internazionale Sandro Pertini (Torino-Caselle), a 16 km dal centro e ad esso collegato da un servizio di autobus e treni, e l'Aeroporto Torino-Cuneo Levaldigi, situato vicino a Cuneo e collegato a Torino da un servizio di bus navetta: quest'ultimo aeroporto è adibito principalmente a scalo delle compagnie low-cost.

Torino è anche un importante nodo ferroviario, pertanto perfettamente raggiungibile in treno, oltre che in automobile.

La città dispone di un servizio di trasporto urbano efficiente e capillare: oltre alla rete tramviaria e alla metropolitana, possiede più di duecento linee di autobus urbane, suburbane ed extraurbane che coprono praticamente tutto il tessuto cittadino.

Da non perdere

La visita può cominciare dalla centrale Piazza Castello, vero e proprio cuore della città, contornata di edifici monumentali e punto di partenza delle vie più importanti, tra cui la pedonale Via Garibaldi. Al centro della piazza si erge Palazzo Madama, antico castello medievale ristrutturato dallo Juvarra, mentre nelle immediate adiacenze si trovano il Palazzo Reale e il Teatro Regio.

Senza dubbio il simbolo di Torino è l'imponente Mole Antonelliana, che con i suoi 167 metri di altezza, è visibile da ogni punto della città. Attualmente ospita il Museo Nazionale del Cinema e dispone di un ascensore panoramico che permette di accedere alla guglia. Tracce dell'epoca romana sono ben visibili nelle Porte Palatine, mentre la Basilica di Superga rappresenta un esempio eccelso della trasformazione che subì la città grazie all'intervento di geniali architetti tra i quali Filippo Juvarra.

Immerso nello spettacolare Parco del Valentino troverai il Borgo e il Castello medievale: progettato dall'architetto D'Andrade in occasione dell'Esposizione Internazionale del 1884, rappresenta un'accurata ricostruzione delle case gotiche piemontesi e valdostane.

Fortemente suggestiva è la visita al Duomo di San Giovanni che ospita la Cappella della Sacra Sindone, che ha accolto per lungo tempo la famosa reliquia che pare fosse il lenzuolo in cui venne avvolto il corpo di Cristo nel santo sepolcro e in cui è rimasto impresso il suo volto.

Riveste una grande importanza anche il Museo Egizio, considerato secondo solo a quello del Cairo, ed il Museo di arte antica della città.

La sera Torino offre buon cibo, ottima musica dal vivo e tanto divertimento: la zona dei Murazzi è animata da locali con musica commerciale e R&B. Piazza Vittorio è disseminata di cocktail bar, mentre nello splendido Parco del Valentino lo Chalet Disco Club, in passato locale per balli lisci, è attualmente il punto di riferimento per i giovani torinesi alla ricerca di buona musica e divertimento.

Eventi e feste tipiche

Torino vanta una prestigiosa tradizione editoriale alla quale sono legati due dei principali eventi ospitati dalla città: Il Salone Internazionale del Libro, di rilevanza internazionale, si tiene ogni anno nel mese di maggio presso il Lingotto e rappresenta la più importante fiera dell'editoria italiana; e il "Torino Comics", nato nel 1994, è un importante mostra mercato del fumetto che si svolge in primavera al Lingotto Fiere.

Il calendario della città è animato inoltre dal Festival delle colline torinesi, una kermesse di teatro contemporaneo, che dal 1996 si svolge ogni anno tra luglio e agosto in diversi spazi della città, e il Salone Internazionale del Gusto, organizzato dall'associazione Slow Food.

Shopping

Torino offre un'ampia scelta al momento dello shopping: dai negozi di lusso alle botteghe artigiane ai mercatini, avrai solo da mettere mano al portafoglio!

Piazza San Carlo ospita i negozi più lussuosi, mentre se cerchi prodotti di antiquariato dovrai dirigerti a Piazza Vittorio, dove troverai anche belle librerie e bancarelle di libri usati.
Via Garibaldi è la strada più lunga d'Europa e varrà la pena percorrerla inoltrandosi nelle sue stradine secondarie piene di boutique di giovani stilisti e di negozi enogastronomici.

Torino ospita 49 mercatini: se non riuscirai a visitarli tutti, sarà sufficiente quello di Porta Palazzo, il più grande mercato all'aperto d'Europa.

Gastronomia tipica di Torino

Torino vanta una rinomata tradizione pasticcera, alla base della quale ci sono il cioccolato e le nocciole di ottima qualità, ingredienti che uniti danno vita a gustosissimi dolci, tra cui il celebre gianduiotto.

Ma la tavola di Torino si imbandisce anche di succulenti primi piatti, tra cui gli agnolotti: riquadri di pasta ripieni di carne, solitamente conditi con il brasato, e la bagna cauda: una salsa a base d'aglio nella quale si intingono verdure e ortaggi crudi. 

Rinomati sono i vini tra cui il Barolo, il Langhe e il Barbera.

Clima

Il clima di Torino è di tipo temperato sub-continentale, con inverni freddi e asciutti ed estati calde.

Quindi...

Torino è una città moderna e all'avanguardia che conserva intatto il fascino della storia che l'ha percorsa. Ricca di monumenti e di musei, oltre alla cultura offre divertimento e ottima cucina.

ricerche recenti a Torino

Categorie

Servizi

Ideale per...

Destinazioni nei dintorni

Foto destino

TORINO

42 OSTELLI - TORINO

Suggerimenti di hotel per te Ostelli a Torino

Visualizza foto

Ostello Open011

6.9 Normale (2144 recensioni)

Corso Venezia 11, Torino

Da 84€ PIÙ INFO

Posizione Open011 si trova a Torino, in zona Vittoria, con collegamento all'aeroporto, vicino ai seguenti punti di interesse: Piazza Statuto,...

Visualizza foto

Ostello Alma Clara B&B

9.2 Normale (135 recensioni)

Via A. Peyron 19, Torino

Visualizza foto

Ostello La Terrazza San Salvario

7.8 Normale (160 recensioni)

Via Nizza 13, Torino

Situata a Torino, in un edificio del 19° secolo e a pochi passi dalla stazione ferroviaria di Torino-Porta Nuova, l'affittacamere La terrazza San...

Visualizza foto

Ostello To 91 Home

91 Corso Giulio Cesare, Torino

Il TO 91 HOME si trova a Torino, a 2,9 km dalla Mole Antonelliana La struttura dista circa 5 km dal Politecnico di Torino e 6 km dallo Stadio...

Visualizza foto

Ostello Europrooms

8.5 Normale (1094 recensioni)

64 Via XX Settembre, Torino

Da 136€ PIÙ INFO

Situato a Torino, a 300 m dal Museo Egizio, l'Europrooms offre la connessione WiFi gratuita Tutte le sistemazioni dispongono di macchina da...

Visualizza foto

Ostello Stanza Dorina

58 Via Francesco Cigna, Torino

Dotata di un bar, la stanza dorina si trova a Torino, in Piemonte, a 2,1 km dalla Mole Antonelliana e a 2,9 km dal Politecnico di Torino La...

Visualizza foto

Ostello Casa Vacanza 34

8.2 Normale (95 recensioni)

via maria vittoria 34, Torino

Situata a Torino, a 1,1 km dalla Mole Antonelliana, la Casa Vacanza 34 offre camere con connessione WiFi gratuita Situata in una posizione...

Visualizza foto

Ostello Torino 1854 Affittacamere

9.2 Normale (936 recensioni)

9 Via Melchiorre Gioia piano 1, Torino

Situato in una posizione ideale nel quartiere Centro di Torino, Torino 1854 L'Affittacamere si trova a 2,4 km dalla Mole Antonelliana, a 9 km...

Visualizza foto

Ostello Suite Giardini Reali

8.1 Normale (42 recensioni)

4 Corso Regio Parco, Torino

Situata nel quartiere Aurora Vanchiglia a Torino, la Suite Giardini Reali con Bagno Privato dista 700 metri dalla Mole Antonelliana, 900 metri dal...

Visualizza foto

Ostello Affittacamere Parella

7.1 Normale (58 recensioni)

via Exilles 84, Torino

Situato a Torino, a 3,2 km dal Politecnico di Torino, l'Affittacamere Parella offre il WiFi gratuito, un parcheggio privato e un bar Tutte le...

Vedi le 42 strutture di Torino Ostelli